Abbiamo posteggiato a Monte Caprino e dopo aver visitato la splendida Chiesa di Santa Maria della Consolazione siamo entrati nel Foro Romano tra la Basilica Giulia e il Tempio di Saturno, proprio davanti l’Arco di Settimio Severo e la Curia. Il colpo d’occhio è meraviglioso, riporta indietro di 2.000 anni e si respira un’aria diversa che in tutto il resto della città. Nel raggio di poche decine di metri si possono ammirare monumenti di almeno 4 “Rome” diverse:


i resti (alcuni anche splendidamente conservati, come l’Arco di Settimio Severo) dei monumenti di 2.000 anni fa, i palazzi medievali su cui sorge il Campidoglio o, la Torre delle Milizie, la Chiesa di Santa Martina (del XIII° secolo), e il novecentesco Altare della Patria. Ma bando alle ciance, ci vorrebbero anni per parlare dei Fori Romani, questa volta…… SOLO FOTOGRAFIE !!!
(Per notizie sui monumenti delle foto, cliccate sul nome nelle didascalie e verrete reindirizzati al sito www.Romasegreta.it ).

"Sacro" e... "profano"





Cinque "interni" di Santa Maria della Consolazione

Verso il Foro Romano...

L'Arco di Settimio Severo e la Chiesa di Santa Martina



Tre splendidi particolari dell'Arco di Settimio Severo

Il Tempio di Vesta e, sulla destra, quello di Castore e Polluce


Il Colosseo visto dalla Via Sacra

La Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami e la sottostante entrata al Carcere Mamertino, dove furono imprigionati San Pietro e San Paolo

Particolare della Chiesa di Santa Maria di Loreto al Foro Traiano

La cima della cupola della Chiesa di Santa Maria di Loreto e quella della Colonna Traiana

La cupola della Chiesa di Santa Maria di Loreto da... una finestra particolare

La (pendente) Torre delle Milizie emerge dai pini di Roma

Il tempio di Antonino e Faustina

Panoramica di Via dei Fori Imperiali

Panoramica del Foro Romano

Una disegnatrice sul basamento della statua di Giordano Bruno a Campo de' Fiori

La meravigliosa e minuscola chiesa di Santa Barbara a Largo dei Librari

L'altra istituzione di Largo de' Librari: ER FILETTARO!!!

E, per finire, una bella panoramica sul Teatro di Marcello
2 commenti:
che belle foto, grazie per averle inserite, è un piacere guardarle.
Come avrai letto su Peso Piuma, sono passata da Roma poco tempo fa, e ne conservo un bellissimo ricordo.
Ciao!
Ciao, Jajo. Bellisima fotografie dei Fori...
Posta un commento