17 aprile 2007

CALAMARATA VONGOLE E PORCINI

Tanto per riprendere confidenza con i fornelli, ed avendo trovato sabato delle belle vongole fresche fresche, mi cimento domenica (dopo aver passato la mattinata in balcone ad invasare le nostre nuove piantine - fragole,

dalie

e lotus uk

- e non avendo quindi più tempo per preparare al momento dei maltagliati) in una bella "calamarata" con porcini e vongole.
Il piatto è molto semplice, ma di gran gusto, visto che sia la preparazione delle vongole che quella dei funghi è con aglio e olio solamente.

Dopo aver fatto spurgare le vongole (con una prima "passata" veloci in padella, tanto per farle socchiudere) e pulito i funghi, metto entrambi con uno spicchio d'aglio ed un paio di cucchiai di olio (in due padelle separate, per i diversi tempi di cottura) volendo far secernere ad entrambi i relativi succhi e farli poi asciugare un po', non mischiando subito il tutto.

Dopo aver "buttato la pasta" riunisco nel saltapasta funghi e vongole (dopo averne sgusciata qualcuna) ed aggiungo un po' di erbetta e di pepe nero. Faccio saltare il condimento per un paio di minuti, tanto per amalgamare il tutto, ed aggiungo la pasta.

Il risultato è stato talmente invogliante che non mi hanno neanche lasciato il tempo di fotografarlo

11 aprile 2007

PASQUA, OVVERO...... ARS INGRASSANDI

Per quest'anno non ci siamo "abbacchiati" (nel senso che, stavolta, non abbiamo cucinato agnello, o abbacchio, che dir si voglia); ciò non vuol certo dire che non ci si sia ugualmente "attrippati"......
Dopo salamini e uova sode di rito, la pizza al formaggio di Claudia (ecco le foto della "creazione"),





Una volta impastati gli ingredienti va sbattuta molto e vigorosamente per farla areare, poi si mette a lievitare e si inforna (quest'anno Claudia ne ha fatte 5 !, con buona pace della vicina del piano di sotto alla quale, lo scorso anno, "cadevano pezzi di intonaco dal soffitto" quando Claudia sbatteva la torta sul tavolo !!!)


Una ha anche "strabordato": buona la calotta croccante :-P


Si prosegue con la lasagna della suocera (alta 7 centimetri !!! 10 strati !!!!)


E poi una ottima (e scrocchierella) porchetta al forno con patate


ed una altrettanto gustosa arista alla birra (fatta freddare, affettata e ripassata in padella con dei porcini).


Stendo un velo pietoso sui dolci...... anzi...... NO....


Più una bella macedonia, tutte le uova di cioccolato ed i beveraggi... ovviamente
Alla fine non potevo far altro che cadere in un sonno piombigno sul mio cuscino preferito




Per due pizze al formaggio da circa 800 grammi l'una:
1 KG di farina 00
5 uova
(almeno) 3 etti di pecorino romano (preferibilmente stagionato, così è più piccante)
1 etto e 1/2 di strutto
1 etto e 1/2 di olio
1 etto di lievito di birra (4 cubetti)
pepe
Fare la fontana con la farina ed amalgamarvi le uova, lo strutto (precedentemente sciolto in un padellino a fuoco basso), il pecorino grattugiato ed il pepe. Sciogliere il lievito di birra in circa 1 tazza di acqua tiepida e versare il tutto nell'impasto già sommariamente amalgamato. Lavorare il tutto per 5 minuti circa e poi sbattere con forza alcune volte l'impasto sul tavolo, per rendere la pasta liscia facendogli perdere aria. Volendo si possono aggiungere dei dadini di emmenthal all'impasto in modo che, una volta cotta la pizza, formino dei "tocchettini" saporiti all'interno.
Mettere l'impasto in due cilindri di carta da forno (quelli per il panettone, in foto, vanno benissimo) e far lievitare l'impasto fin quando avrà quasi raddoppiato di volume.
Infornare per circa 40' a 180°/200° (comunque verificare il grado di cottura infilando nelle pizze uno stecchino lungo - quelli da spiedino - e controllare che non sia umido una volta estratto).

05 aprile 2007

AGGIORNAMENTO PER TULIP :-D

E oggi................ siamo già grandi :-D


E tre nuovi arrivi..

mentre anche il "croco de mamma" cresce :-D



Domenica di Pasqua !!!!!!!

UN PENSIERINO PER DANIELINA

Ripensando a quello che ci si diceva sabato... domenica mi sono imbattuto in.........
ottimi gelatoni gonfiati !!!!
hehehehehehehehehehe
Ne approfitto: BUONA PASQUA A TUTTI GLI AMICI DI BLOG !!!!!!!!

04 aprile 2007

ECCOLIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente sono spuntati i TULIPANI !!!!!
Oggi,


mentre solo l'altroieri...


E li stanno per raggiungere le Belle di giorno

le violette

i crochi

la piantina grassa (non so il nome) con relativo inquilino

la Scilla Campanulata


le stelle alpine (!!)

a far compagnia ai gerani

ai ciclamini

all'Ibiscus

mentre, per ovvie ragioni, non ci sono più la pesca noce bonsai (mangiata!!! ma la pianta si è poi seccata !!! )
e gli arancini cinesi (finiti sotto vaso con il Grand Marnier!!!)
Ed in attesa dei peperoncini a palletta, delle belle di notte, degli alkekengi e delle campanelle rampicanti appena piantati !!!